Adozioni a distanza e Progetti di solidarietà
  • Home
  • Donazioni
  • Associazione
  • Notizie dalla Bosnia
  • Notizie utili
  • Progetti di Solidarietà
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Foto - I luoghi
  • Foto - i progetti

 

LA CUCINA DELLA BOSNIA ERZEGOVINA

La cucina della Bosnia è leggera e non particolarmente speziata; i piatti si basano essenzialmente su legumi, frutta e vegetali (pomodori, zucchine, spinaci, fagiolini) e sul latte, utilizzato in una crema chiamata pavlaka.

La végeta è una miscela di legumi secchi usata per insaporire.

Il piatto tipico è la pita, che conosce numerose varianti ma che sostanzialmente consiste in un involucro di pasta molto fine ripieno di vegetali, carni, formaggi ed erbe. Diversi sono i tipi di pita: burek con carne; sirnica con formaggio e zeljanica agli spinaci.

Le zuppe (corbe) sono molto diffuse nell’alimentazione quotidiana, come ad esempio la begova corba, una zuppa di pollo con verdure e riso o il bosanski ćimbur un piatto a base di manzo e agnello immersi nel brodo e ricoperti da spinaci e uova.

La pasta può essere servita con uno speciale ragù, a base di salsiccia e carne trita, peperoni e pomodori, con l'aggiunta di un tuorlo d'uovo.

Il riso è servito perlopiù pilav vale a dire soffritto con cipolla e carne trita.

Le carni offrono una larga varietà: selvaggina, maiale, vitello e manzo. I piatti più noti sono i ražnjići spiedini di carne di agnello, e i čevapčići, polpettine di carne d’ bovino, e montone tritata, passati alla griglia e serviti con cipolla cruda, specialità in particolare della città di Sarajevo.

Un piatto saporito è il bosanski lonac, uno stufato con carne grigliata e cavoli mentre la pljeskavica è una polpetta che aggiunge ai čevapčići carne d'agnello e il contorno di peperoni arrostiti.

La musaka piatto di origine turca, diffuso in tutta la penisola balcanica, è un timballo di carne tritata con melanzane (o patate o zucchine) e cotto al forno.

Nella sarma la carne di bovino viene tritata, avvolta in foglie di cavolo, fritta in padella e dorata al forno; il djuveč è un piatto a base di riso, pomodoro, cipolla, peperone e braciola di bovino al forno.

La kapama è a base di carne d'agnello,vitello e bovino in umido con spinaci e cipolla e bagnata di latte acido; la gibanica un timballo di fettuccine, uova, formaggio e panna confezionato con il kajmak un tipico formaggio, una sua variante è costituita dal burek , che aggiunge uno strato di carne di bovino trita.

I dolci (kolači) sono quelli tipici orientali, come la baklava una sfoglia al burro con noci, o di tipo austriaco, come strudel (pita od jabuka, strudel di mele;savijača od oraha, strudel di noci), frittelle (palačinke) e pasticcini di pasta lievitata aromatizzati al limone o alla vaniglia.

Il tufahije è un tipico dolce di mele ripieno con noci e panna montata.

Il caffè viene in generale servito alla turca, vale a dire finemente macinato in fusione, va gustato decantato e bevuto lentamente.

Fra i vini locali, la Blatina rossa e la Zilavka dal colore verde-oro;

La birra (pivo) è assai diffusa nelle varianti chiara (belo pivo) e scura (crno pivo).

Liquori tipici sono la Rakija acquavite, distillato di frutta come uva, pesche, albicocche, mele, fichi e  amarene (famosa la šljivovica o slivovitz, un'acquavite di prugne)  e la loza, un brandy d'uve. 

TERMINOLOGIA GASTRONOMICA

·         Acqua = voda

·         Antipasti = predjela

·         Bevande = pića

·         Caffè = kafa

·         Carne = meso

·         Cena = večera

·         Dolci = kolači

·         Formaggi = sir

·         Frutta = voće

·         Minestre = juhe, čorbe

·         Pane = kruh

·         Pesce = riba

·         Pranzo = ručak

·         Prima colazione = doručak

·         Ristorante = restoran; restoracija

·         Uova = jaje

·         Verdure = povrće

·         Vino = vino

·         Una birra fredda    =    Hladno pivo

·         Il conto per favore  =   Račun, molim vas

 

 

 

  • Pavlaka
  • Pita
  • Pita
  • Pita
  • Pita
  • Pita
  • Corba
  • Corba
  • Corba
  • Corba
  • Corba
  • Raznjici
  • Cevapcici
  • Bosanski jonac
  • Pljesakavica
  • Musaka
  • Sarma
  • Djuvec
  • Kapama
  • Gibanica
  • Kajmac
  • Burek
  • Baklava
  • Pita od Jabuca
  • Savijaca od oraha
  • Palacinka
  • Tufahije
  • Caffè turco
  • Caffè turco
  • Informazioni generali
  • Info pratiche
  • Percorso stradale
  • Cucina
  • Storia

Adottando Bologna ODV 

Adozioni a Distanza e progetti di Solidarietà.

Via Bentini 20, 40128 Bologna. E-mail: adottando.sedebo@gmail.com

Tel.: 051/3399199.


Blog Bosnia e dintorni

https://bihblog22.blogspot.com/ 

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Donazioni
    • Adozioni a Distanza
    • Versamenti
    • 5x1000
  • Associazione
    • Lo scenario
    • Bosnia
    • Cos'é Adottando
    • Organi dell'associazione
    • Statuto e regolamenti
    • Notiziario di Adottando
  • Notizie dalla Bosnia
  • Notizie utili
    • Informazioni generali
    • Info pratiche
    • Percorso stradale
    • Cucina
    • Storia
      • Introduzione
      • Storia antica
      • Storia moderna
      • Soria contemporanea
  • Progetti di Solidarietà
    • Un successo in più
    • Campo estivo - Volim Tuzla
    • Tracce di memoria
    • Galline ovaiole
    • Progetto solidarietà scolastica
    • Progetti per gli ospiti dell'orfanotrofio
    • Progetto agricoltura
    • Progetti conclusi
    • Realizzazioni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Foto - I luoghi
    • Tuzla
    • Srebrenica
    • Amica
    • Orfanotrofio
    • Casa Pappagallo - Internet Point
  • Foto - i progetti
    • Famiglia
    • Un successo in più
    • Impianto sportivo
    • Progetto agricoltura
    • Galline ovaiole
    • Volim Tuzla - Campo estivo
    • Alluvione
    • Soggiorni al mare
    • Cooperativa Sole Sunce
  • Torna su
chiudi