Adozioni a distanza e Progetti di solidarietà
  • Home
  • Donazioni
  • Associazione
  • Notizie dalla Bosnia
  • Notizie utili
  • Progetti di Solidarietà
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Foto - I luoghi
  • Foto - i progetti

Chia ha vinto davvero le elezioni in Bosnia?

Download
da East Journal, 8 dicembre 2022
BOSNIA_ Analisi post-voto, chi ha vinto
Documento Adobe Acrobat 262.5 KB
Download

I risultati delle elezioni in Bosnia Erzegovina

Download
da East Journal del 4 ottobre 2022
Risultati elettorali.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.3 MB
Download

Elezioni in Bosnia Erzegovina: cosa accadrà dopo il 2ottobre?

Download
da Osservatorio Balcani del 27 settembre 2022
balcanicaucaso.org-Elezioni in Bosnia Er
Documento Adobe Acrobat 655.8 KB
Download

Bosnia and Herzegovina’s Hot Summer

Download
da International Crisis Group del 26 settembre 2022
Crisis Group -bosnia-and-herzegovinas-ho
Documento Adobe Acrobat 304.7 KB
Download

Mostar: la devastazione della memoria

Download
da Osservatorio Balcani del 16 giugno 2022
Mostar continua la devastazione della me
Documento Adobe Acrobat 125.5 KB
Download

L'escalation nazionalista in Bosnia

Download
da East Journal - 30 maggio 2022
Escalation nazionalista in Bosnia.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.3 MB
Download

In Bosnia tra le polveri di Zenica: la maglia nera d'Europa per l'inquinamento

https://video.repubblica.it/mondo/bosnia-le-polveri-di-zenica-e-la-lotta-dei-cittadini-vogliamo-lavoro-e-aria-pulita/403110/403819 

da la Repubblica del 20 dicembre 2021


Blog Bosnia Erzegovina e dintorni

Vi consigliamo il nuovo blog in italiano sulle problematiche della Bosnia, aggiornato quasi quotidianamente, curato da un volontario di Adottando

https://bihblog22.blogspot.com/ 

 


Cosa leggere per capire i Balcani, partendo dalle basi

Download
da East Journal del 8 dicembre 2021
eastjournal.net-Cosa leggere per capire
Documento Adobe Acrobat 106.5 KB
Download

Bosnia, il passato che non passa

Download
da HuffPost del 4 dicembre 2021
Bosnia, il passato che non passa.pdf
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB
Download

La discarica di Uborak, esempio della disastrosa gestione dei rifiuti in Bosnia-Erzegovin


In Bosnia tira una brutta aria

Download
da il Post del 17 novembre 2021
ilpost.it-In Bosnia tira una brutta aria
Documento Adobe Acrobat 2.2 MB
Download

Serbia, il murales di Mladić divide il paese

Download
da Osservatorio Balcani del 11 novembre 2021
Serbia, il murales di Mladić divide il p
Documento Adobe Acrobat 1.5 MB
Download

Bosnia, la “piccola Jugoslavia” dove torna la paura della guerra

Download
da Il Fatto Quotidiano del 10 novembre 2021
Bosnia, la _piccola Jugoslavia_ dove tor
Documento Adobe Acrobat 635.9 KB
Download

Deceduta a Tuzla Hajra Ćatić, Presidente dell'Associazione "Donne di Srebrenica"

Download
da Tuzlarjie.net del 9 novembre 2021
Deceduta Hajra Ćatić.docx
Documento Microsoft Word 71.7 KB
Download

Dodik. 'Pronti a secessione pacifica'

Download
Scontro istituzionale su Dayton - il manifesto del 7 novembre 2021
e-scontro-istituzionale-su-dayton-dodik-
Documento Adobe Acrobat 52.9 KB
Download

Bosnia, una crisi da non sottovalutare

Download
da Osservatorio Balcani del 2 novembre 2021
Bosnia Erzegovina, una crisi da non sott
Documento Adobe Acrobat 861.2 KB
Download

La nuova centrale elettrica di Tuzla e i pericoli per la salute e l'ambiente

Download
Internazionale del 25 ottobre 2021
La centrale a carbone che avvelena Tuzla
Documento Adobe Acrobat 687.9 KB
Download

Preoccupazione degli eurodeputati per la pace in Bosnia

Download
da Osservatorio Balcani del 25 ottobre 2021
Eurodeputati a Borrell e Schmidt interve
Documento Adobe Acrobat 123.9 KB
Download

BOSNIA: “Rata néce biti”, la guerra non ci sarà (ma la secessione forse sì)

Download
da East Journal del 20 ottobre 2021
BOSNIA_ _Rata néce biti_, la guerra non
Documento Adobe Acrobat 228.4 KB
Download

La settimana nei Balcani - 2 ottobre 2021

da Il Piccolo di Trieste

Ancora una volta in questa settimana dei Balcani a mettersi in evidenza è il presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor che nel suo intervento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York ha in pratica dettato i termini della diplomazia del suo Paese, veduta che non collima certo con il sovranismo imperante nel governo Jansa. Ma Pahor va avanti per la sua strada e fino a fine mandato si toglierà più di un sassolino dalla scarpa.

Tema molto più pop invece quello che riguarda la chef slovena che ha un ristorante vicino a Caporetto e che è diventata la settima miglior chef del mondo anche se ha mancato la seconda stella Michelin nonostante la ristrutturazione e il restyling del suo ristorante. Assieme a lei lavora invece la miglior pasticcera al mondo. Da provare se avete 250 euro da spendere a persona per la cena.

In Croazia il Tribunale amministrativo (che non è l'equivalente del Tar italiano) ha bloccato i lavori della Commissione che indagava sui conflitti d'interesse perché stava per istruire alcuni casi molto scomodi per i più alti papaveri della politica nazionale. Brutto caso per un Paese che fa parte dell'Unione europea.

Nei guai ancora la Croazia con la Commissione europea che minaccia di aprire un procedimento di infrazione per il non aver recepito in maniera corretta la direttiva dell'Ue anti-terrorismo. Brutto colpo per Zagabria che vuole entrare a far parte dell'area Schengen.

Radenci, una piccola cittadina slovena del Nordest nota per la sua acqua minerale è ancora alle prese burocratiche per cancellare dal suo stradario la Titova cesta. Il maresciallo resiste anche dall'oltretomba.

Nella Bosnia-Erzegovina che code oramai a pezzi c'è un piccolo miracolo che si sta avverando nell'area di Brcko, città sotto egida delle Nazioni Unite dove si lavora alle infrastrutture e si offrono condizioni super agevolate per chi vuole venire a investire. "Non saremo un nuovo centro di riciclaggio di denaro sporco ma lavoriamo per il futuro".

Dopo oltre una settimana di tensione è stato finalmente trovato un accordo nella guerra per le targhe tra Serbia e Kosovo che ha reso il Nord del Kosovo a maggioranza serba un calderone incandescente. Sotto l'egida dell'Unione europea è stato trovato un accordo che in pratica non soddisfa a pieno nessuna delle due parti, quindi un ottimo accordo.

Infine interessante la notizia che in Slovenia non c'è alcun ostacolo nella nuova riforma delle autonomie locali che prevede la nascita di regioni o province che dir si voglia a creare sul Litorale inglobando i comuni di Capodistria, Pirano, Isola e Ancarano una provincia a statuto speciale o autonoma in quanto vi è la presenza autoctona della minoranza italiana.


«Bella ciao», l’addio di Sarajevo a Jovan Divjak, il generale giusto

Download
da il manifesto del 14 aprile 2021
bella-ciao-laddio-di-sarajevo-a-jovan-di
Documento Adobe Acrobat 53.2 KB
Download

Peggiora la situazione epidemica in Bosnia

Download
Covid19, Sarajevo come Bergamo _ Bosnia
Documento Adobe Acrobat 1.4 MB
Download

“Quo vadis, Aida?”, il genocidio di Srebrenica in un film

Download
da East Journal del 3 febbraio 2021
CINEMA_ _Quo vadis, Aida__, il genocidio
Documento Adobe Acrobat 215.4 KB
Download

MeToo anche nei Balcani

Download
da East Journal del 03 febbraio 2021
BALCANI_ Violenza sulle donne, è tempo d
Documento Adobe Acrobat 257.7 KB
Download

Le elezioni a Mostar dopo dodici anni

Download
da il manifesto del 20 dicembre 2020
mostar-lanomalia-etnica-oggi-al-voto-dop
Documento Adobe Acrobat 308.7 KB
Download

Adriano Sofri sulle elezioni in Bosnia

Download
Adriano Sofri del 18 novembre 2018
Sofri - La Bosnia dei giovani.pdf
Documento Adobe Acrobat 60.9 KB
Download

I risultati delle elezioni amministrative in Bosnia

Download
da il manifesto del 17 novembre 2020
in-bosnia-perdono-i-partiti-del-dopoguer
Documento Adobe Acrobat 50.8 KB
Download

L'inquinamento e i pericoli per la salute a Tuzla

Download
da Klix.ba del 27 ottobre 2020
klix.ba-La vita in un villaggio inquinat
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB
Download

A Belgrado una mostra sull'eccidio di Tuzla

Download
da East Journal 19 ottobre 2020
SERBIA_ La mostra sull'eccidio di Tuzla
Documento Adobe Acrobat 201.6 KB
Download

L’Hotel Vilina Vlas e gli stupri di guerra a Višegrad, la ferita che non si rimargina

Download
da East Journaldel 24 settembre 2020
BOSNIA_ L'Hotel Vilina Vlas e gli stupri
Documento Adobe Acrobat 342.3 KB
Download

La situazione dei migranti a Tuzla

Download
da Osservatorio Balcani del 17 febbraio 2020
Tuzla, la stazione sulla rotta balcanica
Documento Adobe Acrobat 279.1 KB
Download

L'Università operaia di Tuzla: le radici operaie e le lotte sociali della città

Download
da Le Courrier des Balkans - 31-01-2020
L'Università operaia di Tuzla.pdf
Documento Adobe Acrobat 104.1 KB
Download

La sezione dedicata alla Bosnia del report 2020 di Human Rights Watch

Download
Human Rights Watch Report 2020 Bosnia.pd
Documento Adobe Acrobat 66.8 KB
Download

Bosnia, dopo Vučjak

Download
da Osservatorio Balcani - 3 gennaio 2020
Bosnia, dopo Vučjak _ Bosnia Erzegovina
Documento Adobe Acrobat 955.7 KB
Download

Agricoltura in Bosnia Erzegovina, un futuro è possibile: promozione di progetti di sviluppo rurale

Download
da Osservatorio Balcani - 27 dicembre 2019
Agricoltura in Bosnia Erzegovina, un fut
Documento Adobe Acrobat 2.6 MB
Download

Alla pagina Facebook 'Tuzlanski volonteri' si possono trovare notizie sulla situazione dei profughi accampati alla stazione di Tuzla e sulle relative iniziative di solidarietà di cittadini e cittadine di Tuzla

La crisi dei migranti in Bosnia nella stampa locale e nell'opinione pubblica

Download
da Osservatorio Balcani - 13 dicembre 2019
I media bosniaci e la visione distorta s
Documento Adobe Acrobat 1.5 MB
Download

Prospettive per l'accoglienza dei migranti in Bosnia dopo la chiusura del campo di Vučjak

Download
da Osservatorio Balcani - 13 dicembre 2019
Bosnia, dopo Vučjak _ Bosnia Erzegovina
Documento Adobe Acrobat 955.7 KB
Download

Intervista a Dunja Mijatović, Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, sulla crisi dei migranti in Bosnia

Download
da Osservatorio Balcani - 13 dicembre 2019
La crisi dei migranti in Bosnia Erzegovi
Documento Adobe Acrobat 205.0 KB
Download

Maltrattamenti nell'Istituto per bambini e adolescenti con disturbi mentali di Pazarić

Download
da Osservatorio Balcani - 29 novembre 2019
il caso Pazarić è solo la punta dell’ice
Documento Adobe Acrobat 229.2 KB
Download

Bosnia: i figli della vergogna. Nati da stupri di guerra, si battono per la dignità

In Bosnia-Erzegovina vengono chiamati i figli invisibili. Si tratta dei bambini nati dagli stupri avvenuti durante la guerra di Jugoslavia, commessi dai soldati nemici ma anche da caschi blu dell’ONU. La vergogna e la discriminazione infestano ancora la vita di questi giovani senza il cognome paterno nei documenti, il cui numero si aggira tra le 2.000 e le 4.000 persone. Anja Jusic si batte per ridare loro dignità.

 

A questo link si può vedere il video, trasmesso da Arte Tv, fino al 17 febbraio 2020:

 https://www.arte.tv/it/videos/079474-003-A/bosnia-i-figli-della-vergogna/?fbclid=IwAR0zmjpFoKPw0TsuFEC4XxPecOK77sRc20vHCBnyFa-4UgQSK3PH_dqp4Q8


Dopo 13 mesi di blocco, la Bosnia Erzegovina avrà un nuovo governo

Download
da Osservatorio Balcani 20 novembre 2019
Dopo 13 mesi di blocco, la Bosnia Erzego
Documento Adobe Acrobat 395.3 KB
Download

A Vucjak in trappola, con le spalle al muro

Download
da il manifesto - 19 novembre 2019
a-vucjak-in-trappola-con-le-spalle-al-mu
Documento Adobe Acrobat 54.1 KB
Download

Impegno artistico, memoria della guerra e aiuto ai nuovi migranti in Bosnia

Download
il manifesto - 3 ottobre 2019
larte-di-sopravvivere-alle-frontiere.pdf
Documento Adobe Acrobat 118.6 KB
Download

Successo del Gay Pride di Sarajevo

Download
da il manifesto del 10/09/19
lultimo-primo-pride-di-sarajevo.pdf
Documento Adobe Acrobat 54.8 KB
Download

Domenica il primo Gay Pride a Sarajevo

Download
da Osservatorio Balcani
Gay Pride a Sarajevo - Osservatorio Balc
Documento Adobe Acrobat 2.0 MB
Download

Giovani attivisti che non emigrano dalla Bosnia

Download
da Osservatorio Balcani
Un libro rende omaggio agli attivisti, e
Documento Adobe Acrobat 350.5 KB
Download

L'inquinamento e le sue conseguenze a Tuzla e a Zenica

Download
da Osservatorio Balcani - 26 luglio 2019
Inquinamento_ se in Bosnia l'emergenza d
Documento Adobe Acrobat 618.0 KB
Download

Strage di Srebrenica: «Militari olandesi colpevoli solo al 10%»

Download
da il manifesto 20 luglio 2019
strage-di-srbrenica-militari-olandesi-co
Documento Adobe Acrobat 51.4 KB
Download

Srebrenica. Disumanizzare l'altro

Download
da Osservatorio Balcani Caucaso
Srebrenica_ disumanizzare l'altro _ Bosn
Documento Adobe Acrobat 877.6 KB
Download

Bosnia, ancora senza nessun governo

Download
da East Journal
BOSNIA_ Un paese senza governo, di nuovo
Documento Adobe Acrobat 231.4 KB
Download

A Foča il ricordo degli stupri etnici

Download
da Le Courrier des Balkans
Foča la memoria degli stupri di massa.pd
Documento Adobe Acrobat 400.3 KB
Download

Problematicità del dibattito storiografico sulla guerra in Bosnia

Download
da Osservatorio Balcani Caucaso
Bosnia Erzegovina, le “tubature rotte” d
Documento Adobe Acrobat 1.2 MB
Download

Atti di odio etnico religioso a Zvornik e Bijeljina

Download
da East Journal - 18/06/2019
BOSNIA_ Moschea vandalizzata con messagg
Documento Adobe Acrobat 174.2 KB
Download

Inaugurata la moschea di Foča

Costruita nel 1549, ricostruita venticinque anni dopo essere stata deliberatamente rasa al suolo come atto di pulizia etnica nel 1992

http://ba.n1info.com/English/NEWS/a342089/Aladza-Mosque-in-Foca-opens-its-doors-25-years-after-demolition.html


Fallimento del mini-vertice UE/Balcani

Download
il Manifesto 3 maggio 2019 - Serbia-Kosovo, lo scambio etnico impossibile - Alessandra Briganti
serbia-kosovo-lo-scambio-etnico-impossib
Documento Adobe Acrobat 51.6 KB
Download

Download
Gay Pride a Sarajevo: un banco di prova per la Bosnia - Osservatorio Balcani - 10/04/2019
Gay Pride a Sarajevo_ un banco di prova
Documento Adobe Acrobat 933.1 KB
Download

Download
Nei Balcani la guerra dopo la guerra - il Manifesto - 09/04/2019
il manifesto - Nei-balcani-la-guerra-dop
Documento Adobe Acrobat 54.8 KB
Download

Download
La Cina finanzierà una nuova centrale di carbone a Tuzla - Le Courriers des Balkans - 08/04/2019
La Cina finanzia centrale carbone nuova
Documento Adobe Acrobat 105.4 KB
Download

Download
Il regista Kusturica nominato consigliere del presidente Dodik per la Republika Srpska - East Journal - 05/04/2019
Il regista Kusturica nominato consiglier
Documento Adobe Acrobat 240.7 KB
Download

UNA TESTIMONIANZA dalla neuropsichiatra infantile e fondatrice di Tuzlanska Amica, Irfanka Pašagić.

 

 

 

IL MIO COLLEGA KARADŽIĆ

 

 

 

Sarebbe stato normale aspettarsi che la sentenza del Tribunale di Aja a Radovan Karadžić

 

per i crimini inconcepibili, incluso il crimine di genocidio, commessi sul territorio della BiH, nel periodo in cui lui era il Presidente della Repubblica Srpska, suscitasse una condanna unanime ,una sincera compartecipazione con le vittime , una chiara presa di distanza dal crimine commesso in "nostro "o in "loro" nome. In BiH, questo non è successo. In Serbia, neanche.

 

 

 

La sentenza a Karadžić e stato un ulteriore ammonimento, un 'occasione che doveva contribuire alla catarsi e al ravvedimento di questa società martirizzata. Ma non lo è stato.

 

 

 

Ventiquattro anni dopo la guerra, noi viviamo in uno stato nel quale il membro serbo della Presidenza Milorad Dodik, non riconosce lo stato del quale è Presidente, fa di tutto per impedire che in questo stato si realizzi qualsiasi tipo di sviluppo , chiama eroi i criminali di guerra conclamati e alla Casa dello studente a Pale, ha dato il nome di Radovan Karadzic.

 

 

 

Secondo quello che potete leggere nella maggior parte dei giornali e vedere nelle TV statali della Serbia e Repubblica Serpska, Karadžić è stato condannato soltanto perché Serbo, la NATO è intervenuta senza motivo, il Kosovo vuole un'altra guerra, il fatto che Anders Behring Breivik e Brenton Tarant, nelle loro posizioni estremamente di destra, avessero avuto come idoli Milosević e Karadžić è una congiura dell'occidente contro la Serbia...

 

 

 

Ricordo, i media diffondevano , con i loro testi , bugie terribili anche prima dell'inizio della guerra nella ex Jugoslavia appoggiando saldamente quelli che volevano lo scontro.

 

Ci sarà qualcuno a fermarli?

 

 

 

A Srebrenica, città nella quale è successo il genocidio che il mondo intero, ricorda come il crimine più efferato, successo in Europa, dopo la seconda guerra mondiale, il sindaco condanna la sentenza a Karadžić e lo chiama eroe.

 

 

 

Alcuni giorni prima del profrimento della sentenza di secondo grado, a Srebrenica il suo sindaco, seduto in prima fila, ha appoggiato la promozione del libro che in modo mostruoso, falsifica quello che è successo a Srebrenica. Nel ventunesimo secolo, nella città dove è successo il genocidio, dove le tracce della guerra, sono ancora fresche e le ferite non sanate , dobbiamo chiederci ad alta voce - Come è possibile!?

 

 

 

&

 

Si deve sperare che la generazione che sta crescendo avrà la forza di confrontarsi con il male che è successo. Senza fare questo, non sarà possibile lasciare il passato nel passato, è la storia stessa che ce lo insegna.

 

Però. ...

 

 

 

La commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza /ECRI/del Consiglio europeo, ha condannato la mancanza della volontà politica alla costruzione di una società di inclusione in BiH, tra altro chiede anche la rimozione dei simboli religiosi ed etnici dalle scuole, ripetendo le raccomandazioni del 2010. Purtroppo, la maggior parte delle scuole in BiH, non contribuisce in nessun modo alla creazione di un 'istruzione ed educazione di qualità, basata sui principi di comprensione e di tolleranza e questo è quello che deve essere sollecitato ogni giorno.

 

 

 

&

 

Nonostante segretamente speravamo che la sentenza a Radovan Karadžić potesse contribuire anche solo minimamente al processo del confronto con la verità, questo non è successo.

 

 

 

Ciò nonostante, questa sentenza è universalmente molto importante in quanto ammonimento per tutti quelli che pensano di poter fare del male agli altri, senza essere condannati. Altrettanto, la documentazione raccolta dal Tribunale di Aja è estremamente importante in quanto custodisce la verità - per qualche tempo migliore.

 

 

 

&

 

Dopo la sentenza a Karadžić, di nuovo, rifletto su di lui. Il mio collega, pieno di spirito, sempre pronto per un qualche scherzo. Ci incontravamo quasi sempre negli incontri tra psicoterapeuti della ex Jugoslavia che si svolgevano a Plitvice in Croazia. L'ultima volta ci siamo incontrati poco prima che scoppiasse la guerra in quel paese...

 

 

 

Lui non ha mai mostrato di essere pentito per tutto il male commesso, di cui, lui è uno dei principali colpevoli ed ideatori.

 

 

 

Radovan Karadžić condannato all'ergastolo dal Tribunale Penale Internazionale

Download
Osservatorio Balcani e Caucaso
Karadžić, il _buon vicino_ all’ergastolo
Documento Adobe Acrobat 285.7 KB
Download
Download
East Journal
BOSNIA_ La sentenza Karadzic, gli applau
Documento Adobe Acrobat 223.8 KB
Download
Download
Internazionale
Il fantasma di Ratko Mladić nell’Europa
Documento Adobe Acrobat 130.7 KB
Download
Download
Il Post
Radovan Karadžić, l'impostore - Il Post.
Documento Adobe Acrobat 1.1 MB
Download

Riapre a maggio la moschea dipinta di Foča

Download
BOSNIA_ Riapre a maggio la moschea dipin
Documento Adobe Acrobat 899.4 KB
Download

da East Journal - 19 febbraio 2019

Adottando Bologna ODV 

Adozioni a Distanza e progetti di Solidarietà.

Via Bentini 20, 40128 Bologna. E-mail: adottando.sedebo@gmail.com

Tel.: 051/3399199.


Blog Bosnia e dintorni

https://bihblog22.blogspot.com/ 

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • Home
  • Donazioni
    • Adozioni a Distanza
    • Versamenti
    • 5x1000
  • Associazione
    • Lo scenario
    • Bosnia
    • Cos'é Adottando
    • Organi dell'associazione
    • Statuto e regolamenti
    • Notiziario di Adottando
  • Notizie dalla Bosnia
  • Notizie utili
    • Informazioni generali
    • Info pratiche
    • Percorso stradale
    • Cucina
    • Storia
      • Introduzione
      • Storia antica
      • Storia moderna
      • Soria contemporanea
  • Progetti di Solidarietà
    • Un successo in più
    • Campo estivo - Volim Tuzla
    • Tracce di memoria
    • Galline ovaiole
    • Progetto solidarietà scolastica
    • Progetti per gli ospiti dell'orfanotrofio
    • Progetto agricoltura
    • Progetti conclusi
    • Realizzazioni
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link utili
  • Foto - I luoghi
    • Tuzla
    • Srebrenica
    • Amica
    • Orfanotrofio
    • Casa Pappagallo - Internet Point
  • Foto - i progetti
    • Famiglia
    • Un successo in più
    • Impianto sportivo
    • Progetto agricoltura
    • Galline ovaiole
    • Volim Tuzla - Campo estivo
    • Alluvione
    • Soggiorni al mare
    • Cooperativa Sole Sunce
  • Torna su
chiudi